Donata da Colui, il Solo, che tutto può: di colui che E'.
In Lui TUTTO.
In Lui è l'inizio e la fine di ogni cosa.
Lui a priori: Lui che ci ha amati, desiderati, proprio voluti prima che " fossimo tessuti nel seno materno.".
Lui pensa a tutto per tutti e proprio per ognuno: tutti belli ai Suoi occhi.
Tutti singolari: unici.
Tutti a Sua immagine e somiglianza e parte di Lui.
Se avessimo chiaro il poco - che è quanto ci basta - della concezione di chi è Dio, di chi è Dio per ognuno di noi, proprio di "Chi è Dio per me", vivremmo bene. Molto bene.
Non ci affanneremmo per le cose del mondo!
Vivessimo bene la bellezza della Sua PAROLA, avremmo tutto. Tutto per vivere bene giorno per giorno, proprio attimo dopo attimo, tutta la nostra vita. Le gioie ed i dolori della vita.
Dolori che avrebbero quel sapore bello, buono dell'Amore.
Del Suo Amore proprio manifesto in tutto, dove nella prova, l'occasione di dimostrare a Lui
l'abbandono vero alla Sua volontà: volontà buona, volontà salvifica!
Lui bene assoluto, salvezza per ogni uomo.


E' giovedì 22 agosto 2007 e riprendo il cammino di ritorno verso casa.
I DOMENICANI 1844 - 1881
Nell’ aprile 1844, il Padre Lacordaire, che ristabilisce l’Ordine domenicano in Francia, acquista la tenuta di Chalais e vi sistema novizi e studenti francesi portati con sé dall’Italia. Chalais divenne allora in Francia il primo convento di studi dei Frati predicatori.
Nel 1859, il Padre Lacordaire lo trasferi’ a St Maximin (Var). Chalais ospiterà di nuovo i padri del Terz’Ordine insegnante fondato dallo stesso Lacordaire, e poi una casa di vacanze per i Domenicani.
Nel 1887, venduta a un industriale di Grenoble, Chalais torna ad essere una proprietà privata.
(Notizie tratte dal sito http://www.chalais.fr/ nello specifico: www.chalais.fr/article.php3?id_article=36)
Nessun commento:
Posta un commento